
Ecobonus 50%: come funziona?
Ecobonus 50% in dettaglio: vediamo come funziona
L’ecobonus 2022, come abbiamo già visto, è costituito da una serie di detrazioni fiscali che ogni contribuente può richiedere sugli interventi strutturali: fino al 31 Dicembre 2022 è possibile usufruire di tantissime agevolazioni. Quale miglior occasione per richiedere sconto in fattura su inifissi e serramenti? Scopri insieme a noi l’ecobonus 50%!
Richiedere il bonus 50% con Di Domenico Infissi
Il dettaglio completo è visibile qui: abbiamo elencato tutti i punti fondamentali per la richiesta del bonus, i contribuenti che possono richiederlo e le spese ammissibili.
In questa sezione vogliamo riassumere le informazioni principali, invitandovi a contattarci per maggiori informazioni: saremo al tuo fianco per lavori e stesura dei documenti.
L’ecobonus è una detrazione al 50% rivolta alle realizzazioni fatte su un immobile di proprietà e comprende un’ampia gamma di interventi e tipologie di spesa: potrete ottenere il 50% di sconto in fattura sul preventivo originale!
Possono usufruire del bonus:
- Persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni;
- Contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società capitali);
- Associazioni tra professionisti;
- Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale
Le spese ammissibili, invece riguardano
- Fornitura e posa in opera di una nuova finestra comprensiva di infisso o di un portoncino d’ingresso
- Fornitura e posa in opera di chiusure oscuranti (persiane, tapparelle, scuri). Nella valutazione della trasmittanza termica il valore complessivo non deve superare il valore limite stabilito dai requisiti tecnici
- Prestazioni professionali quali produzione della documentazione tecnica nessaria, direzione dei lavori etc.
- Fornitura e posa in opera di chiusure oscuranti (persiane, tapparelle, scuri – tende da sole escluse)
- Eventuale smontaggio e dismissione di analoghi sistemi preesistenti.
- Prestazioni professionali e opere complementari relative all’installazione e alla messa in opere delle tecnologie.
- Opere provvisionali e accessorie
- Documentazione tecnica necessaria, direzione dei lavori, etc.
- Nel caso di sola sostituzione di chiusure oscuranti, la nuova installazione deve possedere un valore della resistenza termica supplementare superiore a quella della precedente installazione affinchè venga conseguito un risparmio energetico
- Le chiusure oscuranti devono possedere un valore del fattore di trasmisisone solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0.35