Guida all'ecobonus facilissimo: ottieni il 50% di sconto in fattura su serramenti ed infissi fino al 31.12.2021
Stai ristrutturando casa?
Stai valutando un rinnovo di serramenti e infissi?
Hai già pensato di avvalerti di detrazioni fiscali?
Temi che sia un percorso complesso?
Se hai rispost SÌ ad almeno una di queste domande sei sul sito giusto!
Il nostro ECOBONUS FACILISSIMO è ciò che fa al caso tuo!
Che cos'è l'ecobonus?
L’ecobonus è una detrazione al 50%, valida per le realizzazioni fatte su un immobile di proprietà, su un’ampia gamma di interventi e tipologie di spesa.
Quali sono i vantaggi?
Notevoli i vantaggi. Li elenchiamo di seguito:
Ottieni subito il 50% di sconto in fattura sul preventivo originale, attualizzato e non meno del 40%
Qualità certificata da collaudo finale del produttore.
Chi può usufruire dell'ecobonus?
Tutti i contribuenti residenti e non residente che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento, anche se titolari di rettido d’impresa:
*I titolari di reddito d’impresa possono fruire della detrazione solo con riferimento ai fabbricati strumentali che utilizzano nell’esercizio della loro attività imprenditoriale.
Su quali prodotti è valido l'ecobonus?
Serramenti e infissi
E’ agevolabile la sostituzione di finestre comprensive di infissi, delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldanti, che rispettino i requisiti di trasmittanza termica U (W/m2K) previsti dal Decreto Requisti pubblicato in GU n.246 del 05 Ottobre 2020.
Sono agevolabili l’acquisto e la posa in opera di chiusure oscuranti (persiane, tapparelle, scuri) che dovranno essere:
- montate in modo solidale all’involucro edilizio o ai suoi componenti
- installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie vetrata
Spese ammissibili
- Fornitura e posa in opera di una nuova finestra comprensiva di infisso o di un portoncino d’ingresso
- Fornitura e posa in opera di chiusure oscuranti (persiane, tapparelle, scuri). Nella valutazione della trasmittanza termica il valore complessivo non deve superare il valore limite stabilito dai requisiti tecnici
- Prestazioni professionali quali produzione della documentazione tecnica nessaria, direzione dei lavori etc.
- Fornitura e posa in opera di chiusure oscuranti (persiane, tapparelle, scuri – tende da sole escluse)
- Eventuale smontaggio e dismissione di analoghi sistemi preesistenti.
- Prestazioni professionali e opere complementari relative all’installazione e alla messa in opere delle tecnologie.
- Opere provvisionali e accessorie
- Documentazione tecnica necessaria, direzione dei lavori, etc.
- Nel caso di sola sostituzione di chiusure oscuranti, la nuova installazione deve possedere un valore della resistenza termica supplementare superiore a quella della precedente installazione affinchè venga conseguito un risparmio energetico
- Le chiusure oscuranti devono possedere un valore del fattore di trasmisisone solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0.35
Quali documenti sono necessari?
Dovrai raccogliere solo i seguenti documenti….Al resto pensiamo tutto noi!
- Carta d’identità e codice fiscale
- Visura catastale
- SCIA Edilizia solo in caso di lavori di ristrutturazione
Ecobonus 50%: esempio
Ci piace aiutare chiunque si rivolge al nostro staff!
Non è ancora ben chiaro come funziona l‘ecobonus?
Nessuna paura: ecco un esempio dimostrativo!
Hai ancora dubbi?
Per qualsiasi necessità compila il form: il nostro staff prenderà in carico la tua richiesta e avrà il piacere di aiutarti.